Le strade di Commedia Community, Barchì e Stregatti, si uniscono ulteriormente, dando vita così alla prima Stagione comune della Bottega d'Arte di Arquata, grazie alla supervisione della Fondazione LIVE Piemonte dal Vivo, il patrocinio del Comune di Arquata Scrivia e il sostegno di ACOS Energia.
Siamo molto felici di presentare gli spettacoli in cartellone nel nuovo MARTE/ORANGE Festival.
Tutti gli spettacoli serali iniziano alle ore 21.
Si parte sabato 22 novembre, con un classico del teatro italiano: IL VENTAGLIO di Carlo Goldoni, nella "ritmatissima" versione della Compagnia Stregatti. La divertente commedia narra le vicende settecentesche di un piccolo paesino. Un ventaglio, simbolo dell'amore tra Evaristo e Candida, viene rotto accidentalmente, innescando una serie di equivoci amorosi che scatenano il caos generale. Regia di Giusy Barone e Gianluca Ghnò.
Sabato 6 dicembre sarà ospite la Compagnia Nuove Forme con il suo GRAN VARIE3, spettacolo comico-musicale all'insegna della leggerezza. Sketch comici, spassosissime parodie, assurdi personaggi e canzoni cantate rigorosamente dal vivo. Un omaggio alla Rivista, al Varietà televisivo degli anni d'oro.

Sabato 21 febbraio 2015 la compagnia MACAPA' e COMPAGNI DI VIAGGIO sarà in scena con l'originale PRE-OCCUPATI. Avete presente una partita di Cluedo? Per vincere bisogna mettere insieme il colpevole, l'arma e il luogo del delitto. Provate a mettere insieme il titolo di studio, l'attività e il guadagno. Troverete l'assassino... pardon, il lavoro? Il testo è di Riccardo Gigli, la regia di Desirèe Angiletta.

Fabrizio Pagella alla voce e Luca Olivieri alle musiche, raccontano la lunga notte di un uomo che per trovare i soldi per scappare con la sua amante, gioca d'azzardo perdendo tutto. Giunto all'alba dovrà confrontarsi con la moglie che lo aspetta a casa. Fenoglio è considerato tra i massimi rappresentanti del realismo, per la particolare ironia e il distacco con cui racconta l'esperienza umana.

Una grande novità per il 2015 sarà DOMENICA A TEATRO, una mini rassegna con due appuntamenti pomeridiani a cura della Compagnia Stregatti:
Domenica 1 febbraio 2015 alle ore 16, andrà in scena L'UOMO PERFETTO. Due giovani si incontrano in un bar e da quel momento inizierà una storia d'amore pazza e... senza il consenso di lei! Regia di Giusy Barone.
Domenica 22 marzo 2015, IL GATTO IN TASCA di G. Feydeau. Il signor Pacarel è convinto di poter far rappresentare un'opera lirica scritta dalla figlia, mettendo sotto contratto un tenore dell'Opéra di Parigi. Il caso però crea altre situazioni... L'ambiguità e i doppi sensi, sono le sfumature di questa "partitura per ridere" con morale finale: mai comprare a scatola chiusa! Regia di Ghnò e Zilovich.
La stagione teatrale della Juta è realizzata grazie al patrocinio del Comune di Arquata Scrivia, la collaborazione della Fondazione LIVE Piemonte dal Vivo e con il sostegno di ACOS ENERGIA S.p.a.
Quest'anno la collaborazione si è estesa anche al Consorzio LE BOTTEGHE DI ARQUATA e al DISTRETTO DEL NOVESE.
BIGLIETTI
E ABBONAMENTI:
Biglietto
intero € 8, ridotto € 6.
ABBONAMENTO STAGIONALE (5 spettacoli) intero € 35, ridotto €
25 (over 65 e under 14).
CARNET DA TRE SPETTACOLI: intero € 20,
ridotto € 15.
Spettacoli
della
domenica
€ 6 posto
unico.
Gli abbonamenti e i carnet sono in vendita SOLO presso i
punti vendita che hanno aderito all'iniziativa
“Le Botteghe di
Arquata”. In questi punti vendita, con un abbonamento si avrà in
omaggio un biglietto per lo spettacolo della domenica, e con un
carnet si avrà diritto ad un biglietto ridotto per gli altri
spettacoli.
Nessun commento:
Posta un commento