Dopo la pausa natalizia, il teatro di Arquata torna in attività con un classico di Luigi Pirandello: VENERDI' 15 GENNAIO andrà in scena Così è (se vi pare), opera teatrale tratta dalla novella "La signora Frola e il signor Ponza, suo genero".
Lo strano comportamento del signor Ponza e di sua moglie, che comunica con la madre, signora Frola, solo per mezzo di bigliettini calati dalla finestra con un paniere, eccita la curiosità dei vicini. I tre personaggi vengono così,uno alla volta, a spiegare ciascuno la propria verità. Non resta che chiedere alla signora Ponza quale sia…
Personaggi a volte grotteschi, a volte surreali, altre volte quotidiani vi racconteranno una bella storia facendovi ridere e sorridere, ma soprattutto pensare attorno a colui che tanto seppe scrutare all’ interno del comportamento umano senza mai dimenticare di farlo con quella ironia, spesso maliziosa, che ha accompagnato la sua vita e le sue opere: Luigi Pirandello!
Regia: Adriano Pellegrin. Con: Maria Luisa Borghese, Claudia Cotza, Laura Cotza, Roberto Incannila, Marina Milanasso, Livio Mottura, Rita Regis, Isabel Rodriguez Ramos, Gaia Salemi, Simone Schinocca, Giulia Superti, Raffaele Tarzia.
Compagnia Teatro Tedacà, Co-produzione con Compagnia di prosa La Bizzarria.
Biglietti in vendita la sera stessa dello spettacolo presso il Teatro della Juta a partire dalle ore 20.
E' possibile prenotare anche telefonicamente al numero: 345 0604219 (Enzo Ventriglia).
Inizio spettacolo ore 21.
intero € 10, ridotto € 7 (riduzioni per Unitre Arquata Scrivia, over 65, under 18).
La stagione invernale del Teatro della Juta è patrocinata dal Comune di Arquata Scrivia e resa possibile grazie al sostegno di Acos Energia e la collaborazione della Fondazione Live Piemonte dal Vivo.
Teatro della Juta, Via B. Buozzi, Arquata Scrivia (AL).
Info e prenotazioni: Enzo Ventriglia 345 0604219 o 349 7823713
mail: teatrodellajuta@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento