Da quando l'Associazione Commedia Community ha iniziato l'avventura della gestione della stagione teatrale del Teatro della Juta di Arquata Scrivia, ha sempre ritenuto importante la collaborazione con le altre realtà presenti sul territorio.
Proprio dall'incontro con una di esse, Unitre Arquata/Grondona, nasce l'idea di questa serata, che ha l'obiettivo di essere solo il primo di una serie di incontri dedicati al teatro.
Venerdì 9 marzo, alle ore 21 presso il Teatro della Juta e con il patrocinio del Comune di Arquata, si terrà infatti la lezione-spettacolo “LA COMMEDIA DELL'ARTE, nuove prospettive per un teatro di tradizione”.
La serata, condotta da Luca Zilovich sarà l'occasione per riscoprire un fenomeno complesso sorto all'incirca nel XVI secolo, che costituisce una delle più genuine forme di teatro tradizionale italiano ed europeo.
L'incontro-spettacolo verterà sulla nascita delle Maschere e di personaggi come gli Zanni, gli Innamorati e i Capitani e su altre particolarità come il Canovaccio, con l'analisi e l'evoluzione di un tipico scenario di Commedia dell'Arte e uno sguardo alle direzioni future di questo genere teatrale.
L'ingresso alla lezione-spettacolo è gratuito.

Per informazioni sulla serata:
Ass. Commedia
Community: 345 0604219 - teatrodellajuta@gmail.com
www.teatrodellajuta.com
– www.facebook.com/teatro.juta
Nessun commento:
Posta un commento