
Il Bacio è il primo spettacolo della rassegna teatrale del Civico di Gavi in collaborazione e con il sostegno della Fondazione Piemonte dal Vivo.
Un testo straordinariamente e profondamente intriso di umanità; è la storia di un incontro tra un uomo e una donna; una panchina, un bosco, dei sentieri, due vite segnate dall’infelicità, forse dalla paura ma che, in una sorta di magica “terra di mezzo”, arrivano a sfiorarsi, a toccarsi. Una donna che va alla ricerca del suo destino, un uomo che fa i conti con i suoi fallimenti e con la sua storia. I misteri dei sentieri e di un bosco fanno da sfondo all’incontro tra i due, la magia del mondo che li circonda ed una strana quiete, che talvolta guadagna il suo “spazio”, accompagnano l’avvicinarsi di queste due anime...
Barbara De Rossi è attrice di teatro, cinema e televisione. Debutta nel 1976, quando un concorso di bellezza le spalanca le porte del cinema. Il suo esordio avviene appena diciottenne con Alberto Lattuada, che le affida il ruolo di Ilaria in “Così come sei” per poi volerla anche nel suo successivo film “La cicala”. Riscuote grande successo anche grazie al piccolo schermo, dove avrà ruoli importanti in moltissimi tv-movie di grande successo, fra cui “Storia d'amore e d'amicizia” di Franco Rossi, “La Piovra”, che le procura vasta popolarità, “Cinecittà”, “Un ciclone in famiglia”, fino ad approdare, nel 2010, nel cast della fiction con Massimo Boldi “Fratelli Benvenuti”. Nell'autunno 2014 esce nei cinema il film “Universitari-molto più che amici” diretto da Federico Moccia. Torna alla Tv in una parte da protagonista nella quarta stagione della fiction di Canale 5, “L'onore e il rispetto”, con altri volti noti del piccolo schermo italiano come Gabriel Garko e Laura Torrisi. Alternandosi sempre soprattutto in ruoli tra cinema e Tv, nel 2016 è nelle sale cinematografiche con “Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli” di Modestino di Nenna.

La stagione del Teatro Civico di Gavi è a cura del Comune di Gavi e dell'Associazione Culturale Commedia Community, ed è sostenuta dalla Fondazione CRT, così come quella del Teatro della Juta di Arquata.
INIZIO SPETTACOLI ORE 21. Biglietto posto unico € 10.
Prenotazioni telefoniche al n. 345 0604219 oppure teatrodellajuta@gmail.com
VENDITA BIGLIETTI LA SERA STESSA DELLO SPETTACOLO A PARTIRE DALLE ORE 20 PRESSO IL TEATRO CIVICO DI GAVI.
(Prevendite presso il Comune Di Gavi al numero 0143-642913).
Il prossimo appuntamento della stagione del Teatro Civico di Gavi si terrà SABATO 17 MARZO, ore 21, con lo spettacolo “I Bruciamonti” , commedia dialettale della Compagnia del Barchì.
Nessun commento:
Posta un commento